1 mm²/s = 2.0886e-8 lb/ft²·s
1 lb/ft²·s = 47,880,000 mm²/s
Esempio:
Convert 15 Millimetro quadrato al secondo in Libbra per piede quadrato secondo:
15 mm²/s = 3.1328e-7 lb/ft²·s
Millimetro quadrato al secondo | Libbra per piede quadrato secondo |
---|---|
0.01 mm²/s | 2.0886e-10 lb/ft²·s |
0.1 mm²/s | 2.0886e-9 lb/ft²·s |
1 mm²/s | 2.0886e-8 lb/ft²·s |
2 mm²/s | 4.1771e-8 lb/ft²·s |
3 mm²/s | 6.2657e-8 lb/ft²·s |
5 mm²/s | 1.0443e-7 lb/ft²·s |
10 mm²/s | 2.0886e-7 lb/ft²·s |
20 mm²/s | 4.1771e-7 lb/ft²·s |
30 mm²/s | 6.2657e-7 lb/ft²·s |
40 mm²/s | 8.3542e-7 lb/ft²·s |
50 mm²/s | 1.0443e-6 lb/ft²·s |
60 mm²/s | 1.2531e-6 lb/ft²·s |
70 mm²/s | 1.4620e-6 lb/ft²·s |
80 mm²/s | 1.6708e-6 lb/ft²·s |
90 mm²/s | 1.8797e-6 lb/ft²·s |
100 mm²/s | 2.0886e-6 lb/ft²·s |
250 mm²/s | 5.2214e-6 lb/ft²·s |
500 mm²/s | 1.0443e-5 lb/ft²·s |
750 mm²/s | 1.5664e-5 lb/ft²·s |
1000 mm²/s | 2.0886e-5 lb/ft²·s |
10000 mm²/s | 0 lb/ft²·s |
100000 mm²/s | 0.002 lb/ft²·s |
Definizione ### Millimetro quadrato al secondo (mm²/s) è un'unità di misurazione utilizzata per quantificare la viscosità cinematica, che descrive la resistenza interna di un fluido al flusso sotto l'influenza della gravità.È definito come il rapporto tra viscosità dinamica e densità fluida, fornendo approfondimenti cruciali sulla fluidodinamica in varie applicazioni.
Il millimetro quadrato al secondo fa parte del sistema metrico ed è standardizzato nell'ambito del sistema internazionale di unità (SI).Questa unità è ampiamente accettata in contesti scientifici e ingegneristici, garantendo coerenza e accuratezza quando si misurano le proprietà dei fluidi.
Il concetto di viscosità risale ai primi studi sulla meccanica dei fluidi nel 17 ° secolo.Nel tempo, la necessità di misurazioni precise ha portato allo sviluppo di unità standardizzate, incluso il millimetro quadrato al secondo.Questa evoluzione ha permesso agli ingegneri e agli scienziati di comprendere e manipolare meglio il comportamento fluido in vari settori, dall'automotive alla lavorazione chimica.
Per illustrare l'uso di millimetri quadrati al secondo, considerare un fluido con una viscosità dinamica di 0,89 mPa · s (Millipascal-Seconds) e una densità di 1000 kg/m³.La viscosità cinematica può essere calcolata come segue:
\ [ \ text {chinematic viscosità (mm²/s)} = \ frac {\ text {viscosità dinamica (mpa · s)}} {\ text {densità (kg/m³)}} \ tempe 1000 \
Sostituendo i valori:
\ [ \ text {viscosità cinematica} = \ frac {0.89} {1000} \ tempi 1000 = 0.89 , \ text {mm²/s} \
Millimetro quadrato al secondo è comunemente usato in vari campi, tra cui ingegneria, fisica e scienze ambientali.Aiuta a valutare il flusso di fluidi in condotte, determinare il comportamento dei lubrificanti e analizzare le prestazioni dei sistemi idraulici.
Guida all'utilizzo ### Per utilizzare efficacemente il millimetro quadrato al secondo strumento sul nostro sito Web, seguire questi passaggi:
Utilizzando efficacemente il millimetro quadrato al secondo strumento, è possibile ottenere preziose informazioni sulla fluidodinamica, migliorando la comprensione e l'applicazione della meccanica dei fluidi nei progetti.Per ulteriori informazioni e per accedere allo strumento, visitare il calcolatore della viscosità cinematica di Inayam] (https://www.inayam.co/unit-converter/viscosity_kinematic).
Definizione ### La sterlina per piede quadrato secondo (lb/ft² · s) è un'unità di viscosità cinematica, che misura la resistenza di un fluido al flusso sotto l'influenza della gravità.Questa unità è particolarmente utile in ingegneria e fluidodinamica, in cui è cruciale comprendere le caratteristiche di flusso dei liquidi.
La viscosità cinematica è standardizzata in vari sistemi di misurazione, con la sterlina per piede quadrato secondo essendo un'unità comune nel sistema imperiale.È essenziale che gli ingegneri e gli scienziati abbiano unità standardizzate per calcoli e confronti accurati in materiali e condizioni diversi.
Il concetto di viscosità risale ai primi studi sulla meccanica fluida nel 18 ° secolo.La libbra per seconda unità quadrata è emersa come misura pratica negli Stati Uniti, dove il sistema imperiale è prevalentemente utilizzato.Nel corso degli anni, i progressi della fluidodinamica hanno portato a metodi più precisi per misurare la viscosità, ma la LB/FT² · S rimane un'unità pertinente in molte applicazioni.
Per convertire la viscosità cinematica dai centistokes (CST) a chiudere per secondo piede quadrato (lb/ft² · s), è possibile utilizzare la seguente formula:
1 CST = 0,001003 lb/ft² · s
Ad esempio, se hai un fluido con una viscosità cinematica di 10 CST, il calcolo sarebbe:
10 CST × 0,001003 = 0,01003 lb/ft² · s
L'unità LB/FT² è comunemente utilizzata in settori come petrolio, ingegneria chimica e scienza dei materiali.Aiuta gli ingegneri e gli scienziati a valutare il comportamento a flusso di vari fluidi, che è fondamentale per processi come lubrificazione, miscelazione e trasporto.
Guida all'utilizzo ### Per utilizzare efficacemente lo strumento di viscosità cinematica, seguire questi passaggi:
Per ulteriori informazioni e per accedere allo strumento di viscosità cinematica, visitare [il convertitore cinematico di viscosità di Inayam] (https://www.inayam.co/unit-converter/viscosity_kinematic).Utilizzando questo strumento, è possibile migliorare la tua comprensione della fluidodinamica e migliorare i calcoli nelle applicazioni ingegneristiche e scientifiche.