Sistema internazionale di unità (SI):Portata (massa)=Chilogrammo al secondo
Chilogrammo al secondo | Grammo al secondo | Tonnellata al secondo | Milligrammi al secondo | Chilogrammo all'ora | Grammo all'ora | Tonnellata all'ora | Milligrammi all'ora | Libbra al secondo | Sterlina all'ora | Oncia al secondo | Oncia all'ora | Lumaca al secondo | Lumaca all'ora | Carati al secondo | Carati all'ora | Grano al secondo | Grano all'ora | Tonnellata metrica al secondo | Tonnellata metrica all'ora | Mole al secondo | Talpa all'ora | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chilogrammo al secondo | 1 | 0.001 | 1,000 | 1.0000e-6 | 0 | 2.7778e-7 | 0.278 | 2.7778e-10 | 0.454 | 0 | 0.028 | 7.8749e-6 | 14.594 | 0.004 | 0 | 5.5556e-8 | 6.4802e-5 | 1.8001e-8 | 1,000 | 0.278 | 0.018 | 5.0042e-6 |
Grammo al secondo | 1,000 | 1 | 1.0000e+6 | 0.001 | 0.278 | 0 | 277.778 | 2.7778e-7 | 453.592 | 0.126 | 28.35 | 0.008 | 1.4594e+4 | 4.054 | 0.2 | 5.5556e-5 | 0.065 | 1.8001e-5 | 1.0000e+6 | 277.778 | 18.015 | 0.005 |
Tonnellata al secondo | 0.001 | 1.0000e-6 | 1 | 1.0000e-9 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 0 | 2.7778e-13 | 0 | 1.2600e-7 | 2.8350e-5 | 7.8749e-9 | 0.015 | 4.0539e-6 | 2.0000e-7 | 5.5556e-11 | 6.4802e-8 | 1.8001e-11 | 1 | 0 | 1.8015e-5 | 5.0042e-9 |
Milligrammi al secondo | 1.0000e+6 | 1,000 | 1.0000e+9 | 1 | 277.778 | 0.278 | 2.7778e+5 | 0 | 4.5359e+5 | 125.998 | 2.8350e+4 | 7.875 | 1.4594e+7 | 4,053.861 | 200 | 0.056 | 64.802 | 0.018 | 1.0000e+9 | 2.7778e+5 | 1.8015e+4 | 5.004 |
Chilogrammo all'ora | 3,600 | 3.6 | 3.6000e+6 | 0.004 | 1 | 0.001 | 1,000 | 1.0000e-6 | 1,632.931 | 0.454 | 102.058 | 0.028 | 5.2538e+4 | 14.594 | 0.72 | 0 | 0.233 | 6.4802e-5 | 3.6000e+6 | 1,000 | 64.854 | 0.018 |
Grammo all'ora | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6000e+9 | 3.6 | 1,000 | 1 | 1.0000e+6 | 0.001 | 1.6329e+6 | 453.592 | 1.0206e+5 | 28.35 | 5.2538e+7 | 1.4594e+4 | 720 | 0.2 | 233.288 | 0.065 | 3.6000e+9 | 1.0000e+6 | 6.4854e+4 | 18.015 |
Tonnellata all'ora | 3.6 | 0.004 | 3,600 | 3.6000e-6 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1 | 1.0000e-9 | 1.633 | 0 | 0.102 | 2.8349e-5 | 52.538 | 0.015 | 0.001 | 2.0000e-7 | 0 | 6.4802e-8 | 3,600 | 1 | 0.065 | 1.8015e-5 |
Milligrammi all'ora | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3.6000e+12 | 3,600 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1.0000e+9 | 1 | 1.6329e+9 | 4.5359e+5 | 1.0206e+8 | 2.8349e+4 | 5.2538e+10 | 1.4594e+7 | 7.2000e+5 | 200 | 2.3329e+5 | 64.802 | 3.6000e+12 | 1.0000e+9 | 6.4854e+7 | 1.8015e+4 |
Libbra al secondo | 2.205 | 0.002 | 2,204.624 | 2.2046e-6 | 0.001 | 6.1240e-7 | 0.612 | 6.1240e-10 | 1 | 0 | 0.063 | 1.7361e-5 | 32.174 | 0.009 | 0 | 1.2248e-7 | 0 | 3.9685e-8 | 2,204.624 | 0.612 | 0.04 | 1.1032e-5 |
Sterlina all'ora | 7,936.648 | 7.937 | 7.9366e+6 | 0.008 | 2.205 | 0.002 | 2,204.624 | 2.2046e-6 | 3,600 | 1 | 225 | 0.063 | 1.1583e+5 | 32.174 | 1.587 | 0 | 0.514 | 0 | 7.9366e+6 | 2,204.624 | 142.979 | 0.04 |
Oncia al secondo | 35.274 | 0.035 | 3.5274e+4 | 3.5274e-5 | 0.01 | 9.7983e-6 | 9.798 | 9.7983e-9 | 16 | 0.004 | 1 | 0 | 514.785 | 0.143 | 0.007 | 1.9597e-6 | 0.002 | 6.3495e-7 | 3.5274e+4 | 9.798 | 0.635 | 0 |
Oncia all'ora | 1.2699e+5 | 126.986 | 1.2699e+8 | 0.127 | 35.274 | 0.035 | 3.5274e+4 | 3.5274e-5 | 5.7600e+4 | 16 | 3,600 | 1 | 1.8532e+6 | 514.785 | 25.397 | 0.007 | 8.229 | 0.002 | 1.2699e+8 | 3.5274e+4 | 2,287.659 | 0.635 |
Lumaca al secondo | 0.069 | 6.8522e-5 | 68.522 | 6.8522e-8 | 1.9034e-5 | 1.9034e-8 | 0.019 | 1.9034e-11 | 0.031 | 8.6336e-6 | 0.002 | 5.3960e-7 | 1 | 0 | 1.3704e-5 | 3.8068e-9 | 4.4404e-6 | 1.2334e-9 | 68.522 | 0.019 | 0.001 | 3.4289e-7 |
Lumaca all'ora | 246.678 | 0.247 | 2.4668e+5 | 0 | 0.069 | 6.8522e-5 | 68.522 | 6.8522e-8 | 111.891 | 0.031 | 6.993 | 0.002 | 3,600 | 1 | 0.049 | 1.3704e-5 | 0.016 | 4.4404e-6 | 2.4668e+5 | 68.522 | 4.444 | 0.001 |
Carati al secondo | 5,000 | 5 | 5.0000e+6 | 0.005 | 1.389 | 0.001 | 1,388.889 | 1.3889e-6 | 2,267.96 | 0.63 | 141.748 | 0.039 | 7.2970e+4 | 20.269 | 1 | 0 | 0.324 | 9.0003e-5 | 5.0000e+6 | 1,388.889 | 90.075 | 0.025 |
Carati all'ora | 1.8000e+7 | 1.8000e+4 | 1.8000e+10 | 18 | 5,000 | 5 | 5.0000e+6 | 0.005 | 8.1647e+6 | 2,267.96 | 5.1029e+5 | 141.747 | 2.6269e+8 | 7.2970e+4 | 3,600 | 1 | 1,166.441 | 0.324 | 1.8000e+10 | 5.0000e+6 | 3.2427e+5 | 90.075 |
Grano al secondo | 1.5432e+4 | 15.432 | 1.5432e+7 | 0.015 | 4.287 | 0.004 | 4,286.542 | 4.2865e-6 | 6,999.628 | 1.944 | 437.477 | 0.122 | 2.2521e+5 | 62.557 | 3.086 | 0.001 | 1 | 0 | 1.5432e+7 | 4,286.542 | 277.999 | 0.077 |
Grano all'ora | 5.5554e+7 | 5.5554e+4 | 5.5554e+10 | 55.554 | 1.5432e+4 | 15.432 | 1.5432e+7 | 0.015 | 2.5199e+7 | 6,999.628 | 1.5749e+6 | 437.477 | 8.1074e+8 | 2.2521e+5 | 1.1111e+4 | 3.086 | 3,600 | 1 | 5.5554e+10 | 1.5432e+7 | 1.0008e+6 | 277.999 |
Tonnellata metrica al secondo | 0.001 | 1.0000e-6 | 1 | 1.0000e-9 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 0 | 2.7778e-13 | 0 | 1.2600e-7 | 2.8350e-5 | 7.8749e-9 | 0.015 | 4.0539e-6 | 2.0000e-7 | 5.5556e-11 | 6.4802e-8 | 1.8001e-11 | 1 | 0 | 1.8015e-5 | 5.0042e-9 |
Tonnellata metrica all'ora | 3.6 | 0.004 | 3,600 | 3.6000e-6 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1 | 1.0000e-9 | 1.633 | 0 | 0.102 | 2.8349e-5 | 52.538 | 0.015 | 0.001 | 2.0000e-7 | 0 | 6.4802e-8 | 3,600 | 1 | 0.065 | 1.8015e-5 |
Mole al secondo | 55.509 | 0.056 | 5.5509e+4 | 5.5509e-5 | 0.015 | 1.5419e-5 | 15.419 | 1.5419e-8 | 25.179 | 0.007 | 1.574 | 0 | 810.097 | 0.225 | 0.011 | 3.0838e-6 | 0.004 | 9.9920e-7 | 5.5509e+4 | 15.419 | 1 | 0 |
Talpa all'ora | 1.9983e+5 | 199.833 | 1.9983e+8 | 0.2 | 55.509 | 0.056 | 5.5509e+4 | 5.5509e-5 | 9.0643e+4 | 25.179 | 5,665.179 | 1.574 | 2.9163e+6 | 810.097 | 39.967 | 0.011 | 12.95 | 0.004 | 1.9983e+8 | 5.5509e+4 | 3,600 | 1 |
Definizione ### Lo strumento di portata (massa) è progettato per misurare la massa di una sostanza che scorre attraverso un determinato punto per un periodo specifico.È espresso in varie unità come chilogrammi al secondo (kg/s), grammi al secondo (g/s) e tonnellate all'ora (t/h).Questo strumento è essenziale per ingegneri, scienziati e industrie in cui la misurazione precisa del flusso di massa è cruciale per l'efficienza e la sicurezza del processo.
La portata (massa) è standardizzata in base al sistema internazionale delle unità (SI).L'unità di base è chilogrammo al secondo (kg/s), che è ampiamente riconosciuto in applicazioni scientifiche e industriali.Altre unità, come grammi al secondo e tonnellate all'ora, sono derivate da questo standard, consentendo una facile conversione e confronto in contesti diversi.
Il concetto di portata si è evoluto in modo significativo dal suo inizio.Inizialmente utilizzato nell'ingegneria idraulica, si è espanso in vari campi, tra cui ingegneria chimica, scienze ambientali e trasformazione alimentare.Lo sviluppo di strumenti di misurazione precisi ha ulteriormente migliorato l'accuratezza delle misurazioni della portata, rendendolo un parametro critico in molti processi industriali.
Per illustrare come utilizzare lo strumento di portata (massa), considerare uno scenario in cui è necessario convertire 1000 grammi all'ora in chilogrammi al secondo.Usando il fattore di conversione (1 kg = 1000 g), è possibile calcolare:
\ [ \ text {portata a flusso} = \ frac {1000 \ text {g/h}} {3600 \ text {s/h}} = 0.2778 \ text {kg/s} \
Le unità di portata sono fondamentali in varie applicazioni:
Guida all'utilizzo ### Per utilizzare efficacemente lo strumento di portata (massa):
Per maggiori dettagli, visitare il nostro convertitore [portata (massa)] (https://www.inayam.co/unit-converter/flow_rate_mass).
** Qual è la massa della portata? ** La massa di flusso misura la massa di una sostanza che scorre per unità di tempo, tipicamente espressa in kg/s o g/s.
** Come posso convertire chilogrammi all'ora in grammi al secondo? ** Per convertire kg/h in g/s, dividere il valore per 3600 (poiché ci sono 3600 secondi in un'ora).
** Quali industrie usano le misurazioni di massa della portata? ** Industrie come la trasformazione chimica, l'alimentazione e le bevande, i prodotti farmaceutici e il monitoraggio ambientale usano comunemente misurazioni di massa della portata.
** Posso convertire tra diverse unità di portata? ** Sì, il nostro strumento di portata (massa) ti consente di convertire tra varie unità come kg/s, g/s, t/h e altro ancora.
** Perché è importante la misurazione della portata accurata? ** Misurazioni accurate della portata sono cruciali per garantire l'efficienza del processo, la sicurezza e la conformità agli standard del settore.
Utilizzando lo strumento di portata (MASS), gli utenti possono migliorare la loro comprensione delle misurazioni del flusso di massa, portando a un miglioramento dell'efficienza operativa e dell'accuratezza in varie applicazioni.Per ulteriore assistenza, sentiti libero di esplorare i nostri altri strumenti e risorse di conversione.